Corso di formazione sulla pratica orchestrale nella scuola secondaria di I e II grado a indirizzo musicale e nelle orchestre didattiche giovanili in genere.
A cura di SIMONE GENUINI
Le registrazioni degli incontri e il materiale di corso sono di proprietà di Edizioni Curci Srl. Tutti i diritti sono riservati. E’ vietata la diffusione, riproduzione, duplicazione e pubblicazione con qualsiasi mezzo.
Programma
Durata totale 25 ore, distribuite su 5 incontri:
I primi 2 incontri – 4 ore online – sono in modalità sincrona con accesso alle registrazioni fino a quindici giorni dopo la data di fine corso
Il 3°-4° e 5° incontro – 21 ore in presenza – presso l’Aula Magna del Liceo C. Tenca Milano. Le prove d’orchestra si svolgeranno sempre nella fascia oraria pomeridiana.
• ONLINE • tramite piattaforma Curci fa scuola
Mattina dalle ore 9:30 alle 11:30
1° e 2° incontro
Analisi dei brani del corso:
N. Rota – Il Gattopardo, Ouverture
Debussy – Arabesque n.1, dall’originale per pianoforte
C. Orff – Carmina Burana, suite sinfonica
• IN PRESENZA • presso l’Aula Magna Liceo C. Tenca Milano
Mattina dalle ore 9:30 alle 13:00 – Pomeriggio dalle ore 14:30 alle 18:00
3° incontro
– Tecnica direttoriale e Analisi dei brani del corso
– Prova pratica con Orchestra Sinfonica Liceo C. Tenca
4° incontro
– Orchestrazione e Strumentazione
– Analisi dei brani del corso
– Prova pratica con Orchestra Sinfonica Liceo C. Tenca
5° incontro
– Modalità di prova
– Analisi dei brani del corso
– Prova pratica con Orchestra Sinfonica Liceo C. Tenca