Compositore, chitarrista, artista eclettico e mente creativa, fortemente apprezzato in Italia e all’estero.
Svolge un’intensa attività concertistica, sia da solista che con diverse formazioni, e una densa produzione compositiva partecipando a varie produzioni discografiche, editoriali, realizzando colonne sonore, brani inediti, trascrizioni e arrangiamenti, per affermati concertisti.
Nella sua musica, diversi linguaggi sonori, convergono in un unico canale di comunicazione, con influenze che spaziano dalla musica colta occidentale, al flamenco, al jazz, alla world music a alla musica elettronica, dando origine ad un proprio stile fortemente riconoscibile sia come compositore che come concertista. Svolge Masterclass, Workshop e Laboratori in tutta Italia in Composizione, Arrangiamento e Improvvisazione, e percorsi annuali di alto perfezionamento e produzione.
Corsi di formazione a cura di Fabio Daniele

Pubblicazioni

“Energia e passione, razionalità ed emozione, in un flusso continuo di linguaggi sempre nuovi e mai scontati. Daniele Fabio, giovane compositore e chitarrista calabrese, è per me tutto questo: un musicista completo, eclettico, poliedrico, capace di abbracciare e valorizzare molteplici stili in maniera brillante e convincente. Per questo sono felice e onorato di presentare questa pubblicazione dedicata ad opere per chitarra sola. In questa antologia sono presenti brani di carattere tecnico, composizioni dal sapore più contemporaneo e pezzi che subito ci consentono di intraprendere un viaggio interiore, alla scoperta nel nostro io più intimo e profondo. Una ricerca musicale a trecentosessanta gradi che esalta lo stile comunicativo di Daniele che, in tutte le sue opere, si conferma capace di scuotere l’attenzione e la sensibilità dell’ascoltatore, con un acume intellettivo difficile da trovare nel panorama chitarristico attuale. L’incontro professionale con Daniele Fabio è stato per me illuminante. Le sue creazioni e le sue interpretazioni hanno sempre suscitato in me un’emozione e un desiderio di riascoltarle e di suonarle. Lo stesso desiderio che sono certo verrà provato da tutti coloro che entreranno in contatto con il mondo musicale del giovane compositore calabrese.” Giulio Tampalini