,

Canti dal mondo. La multiculturalità attraverso il canto, la musica e il disegno.Gio 20/04 ore 9:30

0,00

Incontro a cura di Cecilia Pizzorno, membro del coordinamento nazionale NpM ed esperta di didattica e pedagogia musicale, e Giulia Orecchia sono autrice, insieme a Ester Seritti, e illustratrice dell’albo Canti dal mondo, con playlist online. Il libro contiene 11 canti della tradizione orale provenienti da 10 Paesi e 9 brani da ascoltare dal Medio Evo al ‘900. Le autrici condurranno i partecipanti in questo viaggio alla scoperta dei canti della tradizione orale, mostrandone la ricchezza degli stimoli didattico-pedagogico.

L’incontro online si rivolge agli educatori, agli insegnanti della scuola dell’infanzia e della primaria.

Incontro gratuito

 

 

Presto Disponibile

INSERISCI LA TUA E-MAIL PER RICEVERE AGGIORNAMENTI

COD: CDW20-930 Categorie: ,

CANTI DAL MONDO. La multiculturalità attraverso il canto, la musica e il disegno.

Dal nido alla scuola primaria.

  • Costo: GRATUITO
  • Modalità di svolgimento: Online in modalità sincrona, con accesso alla registrazione fino al 21/05.
  • Link d’aula: Riceverai la conferma d’ordine di acquisto del webinar a costo zero che conțiene il collegamento d’aula a te riservato. In alternativa puoi accedere in aula direttamente dal tuo account seguendo il percorso: Gestione account – Il mio account – Meetingsoppure rientrando nel tuo ordine.

Incontro a cura di Cecilia Pizzorno, membro del coordinamento nazionale NpM ed esperta di didattica e pedagogia musicale, e Giulia Orecchia sono autrice, insieme a Ester Seritti, e illustratrice dell’albo Canti dal mondo, con playlist online. Il libro contiene 11 canti della tradizione orale provenienti da 10 Paesi e 9 brani da ascoltare dal Medio Evo al ‘900.

Le autrici condurranno i partecipanti in questo viaggio alla scoperta dei canti della tradizione orale, mostrandone la ricchezza degli stimoli didattico-pedagogico.

Attraverso il loro ascolto abbinato alle immagini, i bambini sviluppano infatti il coordinamento dei movimenti, la concentrazione e la memoria, apprendono vocaboli e nozioni nuove. Smontando e rimontando le strofe di ciascun canto, il bambino immagina nuove storie e caratterizza i personaggi. La musica diventa fondamentale per lo sviluppo delle competenze trasversali e il repertorio multietnico un mezzo di incontro, esplorazione e conoscenza delle culture straniere.

Le autrici proporranno una serie di spunti per attività da declinare in base all’età e alle competenze dei bambini.

L’incontro online si rivolge agli educatori, agli insegnanti della scuola dell’infanzia e della primaria.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Title:
Canti dal mondo. La multiculturalità attraverso il canto, la musica e il disegno.Gio 20/04 ore 9:30

Orario:
20/04/2023 h 9:30

Fuso orario:
Europe/Rome

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio
    Scroll to Top