,

Le basi dell’home recording con il software Studio One – INIZIO 04/10

100,00

Il corso propone i primi passi fondamentali per accedere al mondo dell’home recording con l’utilizzo del software Studio One. Per la durata del corso sarà possibile utilizzare la versione prova del software Studio One e non è necessario possedere attrezzatura specifica.

Per docenti di musica anche non tecnologicamente esperti che vedono nella capacità di registrarsi e di registrare i propri allievi un’occasione per arricchire la propria didattica.

  • Con ATTESTATO RICONOSCIUTO MIM ai sensi della Direttiva 170/2016

A cura di BEPPE BORNAGHI

COD: HOME2ED Categorie: ,

LE BASI DELL’HOME RECORDING CON IL SOFTWARE STUDIO ONE

  • 4 incontri ONLINE – Totale 8 ore: mer 4-11-18-25 ottobre 2023 dalle ore 19:30 alle ore 21:30. Con accesso alle registrazioni fino a 15 giorni dopo la data di fine corso.
  • ATTESTATO RICONOSCIUTO MIM ai sensi della Direttiva 170/2016.
    Il corso è presente sulla piattaforma S.O.F.I.A. ID 86544

A cura di BEPPE BORNAGHI


Proposta formativa

Il corso propone primi passi fondamentali per accedere al mondo dell’home recording. Durante il corso sarà possibile utilizzare la versione prova del software Studio One e non è necessario possedere attrezzatura specifica.

Finalità
Fornire le conoscenze necessarie per realizzare un progetto musicale audio video con l’utilizzo del software Studio One.

Obiettivi

Realizzare progetti audio con gli studenti
Registrare saggi, concerti, concorsi

Contenuti

Saranno illustrate le principali fasi della realizzazione di un progetto musicale, dalla creazione al suo completamento e saranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Le basi dell’audio
  • La mia prima registrazione audio
  • Prime informazioni di editing audio
  • Le basi del midi
  • L’uso delle librerie virtuali, la mia prima traccia midi
  • Prime informazioni di editing midi
  • Equalizzatore, compressore e riverbero: cosa sono e a cosa possono servire
  • Formati audio
  • Il mio primo mixdown

Destinatari
Per docenti di musica anche non tecnologicamente esperti che vedono nella capacità di registrarsi e di registrare i propri allievi un’occasione per arricchire la propria didattica.

Requisiti
Nessun requisito richiesto.

Metodologia
Il corso si caratterizza per un approccio pratico e immediato, basato sull’utilizzo di numerosi esempi che permettono di comprendere e mettere in pratica i concetti appresi.

ATTESTATO RICONOSCIUTO MIM. Ai fini del rilascio dell’attestato, il percorso di formazione si considera concluso con la partecipazione al 75% delle lezioni e il completamento del test di verifica degli apprendimenti finale.


BEPPE BORNAGHI

Docente di Tecnologia Musicale presso il Conservatorio Donizetti di Bergamo, Docente di Tecnologia Musicale presso il CPM di Milano, Docente di Tecnologia Musicale presso IITM di Roma, Responsabile Nazionale Midimusic Educational. Autore di libri di Tecnologia Musicale per Edizioni Curci Audio Pro. Come collaboratore di redazione ha scritto numerosi articoli e tutorial di informatica musicale per i network Age of Audio, Musicoff, SM Strumenti Musicali, Ziomusic, BigBox Magazine. Come compositore vede all’attivo l’incisione di 7 album strumentali, 2 album come cantautore e 3 singoli. La sua musica, ascoltata in 32 paesi, riscuote particolare successo in Belgio, Germania, Cuba, Thailandia, Svezia, Svizzera e Italia. La distribuzione è affidata a “Silente Classica” by Multiforce.Product specialist  Dexibell  nei migliori punti vendita d’Italia. Nel 2018 tiene corsi su “la lingua italiana nei brani d’autore” in Havana (Cuba) dove diventa socio onorario della scuola Dante Alighieri. Responsabile distribuzione e marketing per l’Italia per Doozzoo. Responsabile Educational mondiale per Opusmodus.

 Per conoscere le recensioni su Beppe Bornaghi: clicca qui


  • Date e durata del corso: 4 INCONTRI Totale 8 ore
  • mer 4-11-18-25 ottobre 2023 dalle ore 19:30 alle ore 21:30
  • Modalità di svolgimento: ONLINE con accesso alle registrazioni fino a 15 giorni dopo la data di fine corso.
  • Costo € 100,00
  • Modalità pagamento: Carta Docente, Carta di Credito o PayPal

Carta Docente. In fase di iscrizione scegli l’opzione “paga dopo”. Se il corso è confermato riceverai una notifica che ti invita a completare l’ordine e potrai inserire il buono docente rientrando nel tuo pre-ordine. Crea il tuo buono scegliendo “negozio online”.
Carta di Credito e PayPal. Scegliendo queste due modalità, nulla ti sarà addebitato fino a quando il corso non è confermato.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio
    Torna in alto