S.O.S. ONLINE. Soluzioni pratiche ed efficaci per la didattica musicale online
- Date e durata del corso: 1 incontro di 3 ore, data da definire
- Modalità di svolgimento: ONLINE
- Costo € 45,00
- Modalità pagamento: Carta di Credito o PayPal
- Con attestato finale
Formatore: Beppe Bornaghi
Presentazione
Conoscere le regole base e gli strumenti informatici necessari per la gestione efficace di un’aula a distanza o in modalità mista può essere un’opportunità che arricchisce una lezione di musica ampliando l’esperienza formativa con nuovi strumenti didattici che migliorano gli apprendimenti.
Contenuti:
- L’importanza della tecnologia informatica per fare musica
- Il setting per fare musica online
- Quali caratteristiche deve avere il computer
- Il Setup audio, le schede audio
- Il microfono adatto per il proprio strumento e come posizionarlo
- Quali cuffie è meglio utilizzare per fare musica
- Come scegliere la webcam
- Scegliere la piattaforma software, webinar o calling
- Quali software per fare musica mantenendo alta la qualità e rendendo accattivante l’esperienza.
A completamento dell’offerta formativa, i partecipanti avranno accesso alla versione digitale della preziosa guida “Didattica musicale a distanza” di Beppe Bornaghi.
A chi si rivolge: Docenti di musica delle scuole di ogni ordine e grado, docenti di musica che desiderano raggiungere online allievi territorialmente distanti mantenendo alta la qualità della lezione, musicisti.
Requisiti: Non è necessario essere tecnologicamente esperti.
Beppe Bornaghi, compositore e pianista, docente di tecnologie musicali presso il Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo, presso il CPM Music Institute di Milano, presso l’IITM di Roma e presso Musiclab Studio di Torino. Responsabile Nazionale di Midi Music Educational e di Finale Italia. Ha tenuto corsi e masterclass di tecnologie musicali per allievi e docenti nelle scuole più importanti di tutto il territorio nazionale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.