Corso sul nuovo software FINALE 27
A cura di Beppe Bornaghi, Responsabile Nazionale di Midimusic Educational e Finale Italia. Con ATTESTATO RICONOSCIUTO A LIVELLO NAZIONALE da Midimusic e Makemusic America.- 4 incontri – Durata totale 8 ore: date da definire
- Modalità di svolgimento: ONLINE
- Costo € 100,00
- Modalità pagamento: Carta di Credito o PayPal
Presentazione Un percorso graduale che consentirà ai partecipanti di apprendere le tecniche e le modalità di trascrizione di partiture semplici e complesse, il linguaggio Midi e la sua importanza all’interno dei software notazionali, il tutto finalizzato a raggiungere un adeguato livello di autonomia nell’utilizzo del nuovo software Finale 27. Il corso offrirà a musicisti e docenti di musica, anche non tecnologicamente esperti, un approccio diretto, logico e lascerà spazio all’interazione fra docente e partecipanti. Obiettivi: Conoscere le tecniche e le modalità di trascrizione di partiture complesse attraverso il nuovo software Finale 27 italiano:
- Conoscere e saper utilizzare interamente le funzioni del programma.
- Conoscere le basi del linguaggio Midi e la sua importanza all’interno dei software notazionali.
- Conoscere l’interazione tra software notazionali e librerie audio (native e di terze parti).
- Conoscere l’informatica di base finalizzata all’utilizzo dei software musicali.
- Inserimento note, pause: semplice, rapido, hyperscribe
- Aggiungere le indicazioni fondamentali
- Articolazioni, Espressioni, simboli
- Testo cantato e testi di servizio
- Gestione della partitura e delle parti staccate
- Il Playback
- Intavolatura per chitarra – Strumenti a percussione
- Dal quartetto all’orchestra
- Stampa scansione ed esportazione
- Gli strumenti speciali e i plug in
- Inserimento degli accordi e del basso cifrato
- Protocolli e estensioni
- Finale e la didattica: la funzione condividi spartiti
- I nuovi font e simboli “Finale Maestro” e “Finale Broadway”
Beppe Bornaghi. Docente di Tecnologia Musicale presso il Conservatorio Donizetti di Bergamo, Docente di Tecnologia Musicale presso il CPM di Milano, Docente di Tecnologia Musicale presso IITM di Roma, Responsabile Nazionale Midimusic Educational. Autore di libri di Tecnologia Musica Edizioni Curci Audio Pro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.