WEBINAR GRATUITO: lun 19/12 ore 20:30
Presentazione del volume Audizioni per cantanti lirici.
Guida pratica alla preparazione con metodo completo di autovalutazione.
A cura di Eleonora Pacetti
Un incontro dedicato alla presentazione di un testo indispensabile per i cantanti lirici freschi di studi e all’inizio della propria carriera, utile anche a chi si è già avviato alla professione.
Ogni cantante, per intraprendere una carriera e affermarsi nel competitivo mondo dell’opera lirica, deve saper sostenere le audizioni con successo. Tuttavia, capita spesso che ci si presenti agli appuntamenti più importanti con una preparazione insufficiente, inconsapevoli di quanto si dovrà affrontare e delle aspettative di chi avrà il compito di giudicarci: il rischio è di perdere non solo tempo ma anche quei “treni” importanti che potrebbero passare una volta sola nella vita…
Audizioni per cantanti lirici è una guida pratica, organizzata e completa che fornisce a chiunque voglia fare del canto la propria professione tutti gli strumenti utili e le informazioni necessarie per prepararsi a concorsi e audizioni.
Il volume analizza le diverse tipologie di audizione, facendo luce sul rapporto con la commissione e delineando gli elementi da cui dipende la valutazione dell’artista
Il libro contiene inoltre:
- un metodo di autoanalisi dei propri mezzi vocali, tecnici, attoriali e interpretativi;
- esempi di programmi di audizione, analizzati e commentati;
- un modello di cronoprogramma del cantante, giorno per giorno, a un mese dall’audizione;
- una bibliografia e una sitografia suddivise per sezioni tematiche.
Con le testimonianze e i consigli di Eleonora Abbagnato, Emma Dante, Ermonela Jaho, Sumi Jo, Roberta Mantegna, Damiano Michieletto, Carmen Santoro, Speranza Scappucci.
Gli iscritti potranno accedere in aula tramite il link di collegamento presente nella conferma d’ordine (controllare che non finisca nelle promozioni o spam).
Per qualsiasi necessità scrivere a formazione@edizionicurci.it
Eleonora Pacetti (Firenze, 1984) è da anni un punto di riferimento per la formazione e l’inserimento professionale dei giovani cantanti lirici. Pianista, con al suo attivo studi di canto e un master in Management per lo Spettacolo, assume giovanissima ruoli di rilievo all’interno della programmazione e del casting management in importanti teatri italiani. Dal 2016 fonda e dirige lo Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma. Parallelamente porta avanti l’attività di coaching, prende parte a numerose giurie di concorsi e tiene masterclass sulla preparazione ad audizioni e concorsi in Italia e all’estero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.