, , ,

Percorsi di educazione musicale per i diversi ordini di scuola: mar 10/05 h 19:15

0,00

Incontro a cura di Paola Bertassi

Metodi che da sempre consentono ai docenti, anche non specialisti, di impostare con bambini e ragazzi percorsi efficaci e coinvolgenti di educazione all’ascolto e alla pratica musicale, scoprendo il piacere del fare musica in classe.

Per educatori e docenti anche non specialisti che operano con bambini della scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria.

INCONTRO GRATUITO

Presto Disponibile

INSERISCI LA TUA E-MAIL PER RICEVERE AGGIORNAMENTI

PERCORSI DI EDUCAZIONE MUSICALE PER I DIVERSI ORDINI DI SCUOLA: speciale adozione testi a.s. 2022/23

Scuola primaria, Scuola secondaria di primo e secondo grado.

  • Data e ora: Mar 10/05 ore 19:15
  • Modalità di svolgimento: Online – Effettuando l’iscrizione riceverai il link d’aula che ti darà l’accesso a tutti gli incontri di martedì 10/05 (dalle h 10:15 alle h 20:00)
  • Costo: GRATUITO

Incontro a cura di Paola Bertassi


Musicista e autrice di numerose pubblicazioni dedicate alla propedeutica musicale e alla formazione musicale di base, è direttore della “Scuola di musica Città di Novate”. Si occupa da anni di insegnamento, formazione dei docenti della scuola primaria (corsi riconosciuti MIUR), laboratori nelle scuole, stage estivi per ragazzi, formazione per direttori di coro.

In questo incontro, la “Mary Poppins della musica” presenterà i metodi che da sempre consentono ai docenti, anche non specialisti, di impostare con bambini e ragazzi percorsi efficaci e coinvolgenti di educazione all’ascolto e alla pratica musicale, scoprendo il piacere del fare musica in classe.

La musica in cartella offre un progetto per l’educazione musicale articolato in cinque volumi, uno per ogni anno della scuola primaria, affiancati dalle Guide dell’insegnante. Ogni volume è pensato come un quaderno operativo da usare in classe e a casa con l’obiettivo di sviluppare la creatività del bambino attraverso le potenzialità espressive del linguaggio musicale.

Progetto 28 è un percorso di propedeutica musicale organizzato giorno per giorno che copre un intero anno scolastico e punta all’educazione all’ascolto intrecciando suoni, immagini, parole. Si sviluppa in due livelli e, per ciascuno, offre un quaderno delle attività e una guida dell’insegnante.

Uno per tutto è un testo unico che comprende tutte le materie necessarie alla prima formazione musicale: teoria, solfeggio, ear trainingper i bambini dai 6 anni in su attraverso giochi e attività creative.

Perché ci vuole orecchio è un corso di ear training ideale soprattutto per i licei musicali e i corsi pre-AFAM. L’approccio è graduale e progressivo, fondato sull’ascolto e la comparazione uditiva e consolidato da attività e test di verifica.

L’incontro si rivolge a educatori e docenti anche non specialisti che operano con bambini della scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria.


Effettuando l’iscrizione riceverai il link d’aula che ti darà l’accesso a tutti gli eventi in programma martedi 10/05:

  • h 10:15 Giochi d’orchestra – La musica d’insieme a scuola
  • h 18:30 Aspetti della didattica chitarristica contemporanea
  • h 19:15 Percorsi di educazione musicale per i diversi ordini di scuola

La partecipazione agli incontri darà diritto ad accedere alla Library Curci online dove si potranno consultare i manuali e metodi presentati e una selezione aggiuntiva di altri materiali del catalogo. La consultazione sarà disponibile per un periodo di tempo limitato, ma utile per una valutazione complessiva, specie ai fini dell’adozione.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Title:
Curci Digital Week – Speciale Adozioni – Martedì 10 maggio

Orario:
10/05/2022 h 10:15

Fuso orario:
Europe/Rome

Ti potrebbe interessare…

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio
    Torna in alto