LA STORIA DELLA MUSICA AL LICEO MUSICALE:speciale adozione testi a.s. 2022/23
Liceo Musicale
- Data e ora: Mer 11/05 ore 19:15
- Modalità di svolgimento: Online – Effettuando l’iscrizione riceverai il link d’aula che ti darà l’accesso a tutti gli incontri di mercoledì 11/05 (dalle h 10:15 alle h 20:00)
- Costo: GRATUITO
Incontro a cura di Emiliano Buggio
Musicologo e autore di Percorsi di storia della musica, dal 2003 insegna nelle scuole e coordina attività didattiche incentrate sui metodi di apprendimento.
In questo incontro presenterà il suo corso completo di storia della musica per il liceo musicale, articolato in quattro volumi: uno per il primo biennio, tre per il triennio successivo. L’approccio analitico e multidisciplinare è il principale punto di forza di questi libri di testo, appositamente pensati per il nuovo liceo musicale e rivisti e aggiornati alla luce dei suggerimenti di chi lavora sul campo: i docenti.
L’organizzazione dei contenuti – di impianto tipologico per il biennio e cronologico per il triennio – è corredata di strumenti indispensabili allo studio e disponibili in digitale: schede di verifica e approfondimento, schemi di riepilogo, linea del tempo.
L’incontro si rivolge ai docenti di storia della musica dei licei musicali.
Effettuando l’iscrizione riceverai il link d’aula che ti darà l’accesso a tutti gli eventi in programma Mercoledì 11/05:
- h 10:15 La chitarra volante per ensemble scolastici
- h 11:00 La didattica pianistica secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon
- h 19:15 La storia della musica al liceo musicale
La partecipazione agli incontri darà diritto ad accedere alla Library Curci online dove si potranno consultare i manuali e metodi presentati e una selezione aggiuntiva di altri materiali del catalogo. La consultazione sarà disponibile per un periodo di tempo limitato, ma utile per una valutazione complessiva, specie ai fini dell’adozione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.