LA MUSICA IN CARTELLA.
Il terzo volume del progetto didattico per la scuola primaria.

Per docenti della scuola primaria

  • Data e ora: gio 20/04 ore 19:30
  • Costo: GRATUITO
  • Modalità di svolgimento: Online in modalità sincrona, con accesso alla registrazione fino al 21/05.
  • Link d’aula: Riceverai la conferma d’ordine di acquisto del webinar a costo zero che conțiene il collegamento d’aula a te riservato. In alternativa puoi accedere in aula direttamente dal tuo account seguendo il percorso: Gestione account – Il mio account – Meetingsoppure rientrando nel tuo ordine.

Incontro a cura di Paola Bertassi

Oggetto di questo webinar sarà il terzo volume della collana: FACCIAMO MATEMUSICA. Sperimentiamo e classifichiamo per accostarci in modo più scientifico agli elementi costitutivi della musica: dalla lettura all’esecuzione di piccoli brani! Gli iscritti alla CDW potranno inoltre accedere ai webinar registrati dedicati ai primi due volumi.
La musica in cartella è un progetto didattico completo, ideato per sviluppare conoscenze, competenze e abilità musicali in modo naturale, gioioso e progressivo.Il percorso è in cinque volumi, uno per ogni anno di scuola, programmati lezione dopo lezione. Questo terzo libro, tuttavia, può essere utilizzato anche dalle classi quarte e quinte. Obiettivo fondante è lo sviluppo della creatività e della personalità di ogni bambino che, scoprendo la musica, si appropria di un mezzo espressivo potente che lo accompagnerà per tutta la vita. I bambini si cimenteranno via via con il canto, la lettura, l’ascolto approfondito di generi e strumenti musicali, fino ad arrivare a eseguire, scrivere, elaborare, creare performance ritmiche, vocali o strumentali sia in gruppo sia come solisti. Grande attenzione è data all’interdisciplinarità: italiano, matematica e scienze, ma anche storia, arte, inglese ed educazione fisica incroceranno spesso le attività proposte per dare vita a collegamenti e spunti creativi.
• Ogni volume di La musica in cartella è pensato come quaderno operativo per l’allievo da utilizzare in classe e a casa.
• È suddiviso in tre parti collegate tra loro –sapere, fare, creare– affinché ogni argomento sia scoperto, appreso, infine elaborato in modo creativo.
• È corredato da un codice che consente l’accesso all’area riservata online dove reperire le tracce audio, le schede e i materiali supplementari per lo svolgimento delle attività. Alla fine di ogni anno, le canzoni proposte, gli elaborati artistici e musicali, così come le partiture sonore realizzate in classe forniranno un repertorio unico, ricco e personalizzato, ideale per uno spettacolo finale.

Paola Bertassi

Musicista, docente presso la scuola primaria, di ruolo presso l’Istituto Santa Gemma di Milano, e secondaria di I grado e direttore della civica “Scuola di musica Città di Novate” (scuola convenzionata con il conservatorio G. Verdi di Como). Definita la “Mary Poppins della musica”, si è diplomata in clarinetto e Composizione e laureata in composizione sub-indirizzo tecnologico presso il Conservatorio di Milano. Vincitrice di numerosi premi e borse di studio in ambito classico e pop, si dedica fin dagli esordi alla musica jazz e leggera in qualità di sassofonista ed arrangiatrice collaborando con vari cantautori (Ruggeri, Tozzi, Lauzi …). Ha composto musica per documentari per la RAI e la De Agostini. Da questa esperienza, unita a quella dell’insegnamento, nasce la ricerca e la sperimentazione di un nuovi percorsi didattici da utilizzare con i bambini fino ad arrivare alla pubblicazione di testi per la casa editrice CURCI rivolti principalmente alla scuola dell’infanzia e primaria. Paola Bertassi si occupa da anni di formazione per i docenti della scuola primaria, laboratori nelle scuole, stages estivi per ragazzi, concerti nonché formazione per direttori di coro. Dirige e prepara diversi cori (gospel/pop e musical) e due cori di bambini (dai 5 agli 11 anni) con i quali ha partecipato a più edizioni dell’Ambrogino D’Oro e BimboFestival.

00
giorni
00
ore
00
minuti
00
secondi

Dettagli

Argomento: La musica in cartella. Il terzo volume. Gio 20/04 ore 19:30
Gestito da: Elisabetta Zulian
Inizio: 20/04/2023 h 19:30
Categoria: Curci Digital Weeks - Aprile 2023, Curci Digital Weeks - Aprile 2023 - 02
Durata: 1 ora 0 minuti
Fuso orario corrente: Europe/Rome

Note: Il conto alla rovescia viene mostrato in base al fuso orario locale. L'ora della riunione ha una soglia di 1 ora prima che venga visualizzata un'altra occorrenza.